Il TRASPORTO e LA MOVIMENTAZIONE interna delle MERCI PERICOLOSE
Trasporti o sei solo coinvolto con la gestione interna di merci o oggetti pericolosi? Hai un magazzino dove sono stoccate merci pericolose? Nel tuo lavoro usi o manipoli merci o oggetti pericolosi? Sai che cosa è l’ADR? Il 2015 è l’anno del cambiamento! Con l’entrata in vigore del nuovo codice di regolamentazione del Trasporto stradale delle Merci Pericolose ADR 2015 è necessario aggiornare le proprie conoscenze in merito. il corso, organizzato da Confindustria Livorno con il supporto del docente Explokimi Ing. Diana Bettini, è studiato per rispondere alle tue esigenze!
L’attività formativa è pensata e progettata per le Aziende coinvolte con i prodotti chimici pericolosi e non e con le merci e gli oggetti definiti pericolosi. Il corso è valido anche come aggiornamento dei Datori di Lavoro che ricoprono il ruolo di R.S.P.P. in ambito aziendale, dei R.S.P.P. e degli A.S.P.P. ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.. Interessa i codici ATECO riferiti a tutti i Macrosettori.
OBIETTIVO
Fornire ai partecipanti un aggiornamento tecnico approfondito per la valutazione e gestione del rischio chimico in azienda, alla luce anche delle novità introdotte dall’ADR 2015.
Il trasporto di sostanze ed oggetti pericolosi su strada è regolato dall’Accordo Europeo Relativo al Trasporto Internazionale di Merci Pericolose sulla Strada, abbreviato ADR, ad esso sono soggette tutte le merci pericolose, le materie e gli oggetti di cui, gli allegati A e B, vietano il trasporto su strada o lo autorizzano solo a certe condizioni. Molte Aziende ignorano di essere obbligate al rispetto di questo Codice di Regolamentazione.
Il Programma è scaricabile sul sito internet di Confindustria Livorno (clicca qua per raggiungere il sito)
Il corso si svolgerà nei locali di Confindustria Livorno Via Roma 54, scarica la sceda di iscrizione al link sopra riportato.