Blogrss

25/01/2012

Fare Festa Senza Danni, si può si DEVE!!!!

Nel periodo Novembre-Dicembre 2011 si è svolta la campagna di comunicazione formativa intitolata “FAR FESTA SENZA DANNI”, organizzata dall’Ing. Bettini Diana della Società Livornese Explokimi s.r.l..

L’iniziativa è rivolta ai ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado ed è finalizzata alla conoscenza dei rischi associati alla detenzione ed utilizzo, a scopo non professionale, dei fuochi d’artificio.

Il motto dell’iniziativa portata nelle scuole per il secondo anno consecutivo è FAR FESTA SENZA DANNI SI PUO’? SI DEVE!!!! Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, infatti, l’uso degli articoli pirotecnici si intensifica specialmente tra i nostri ragazzi, spesso inconsapevoli dei rischi ai quali si sottopongono. L’idea alla base del progetto è quella di insegnare ai ragazzi come utilizzare gli artifici pirotecnici in sicurezza perché gli artifici sono e devono rimanere un gran divertimento, uno spettacolo emozionante di luci e suoni e sarebbe un vero peccato che si trasformassero in una sofferenza. E’ necessario, quindi, rendere, i ragazzi consapevoli delle conseguenze connesse all’uso errato degli stessi cercando così di fornire loro gli strumenti necessari per poter ridurre al minimo il rischio di subire incidenti con conseguenze, spesso, gravi.

All’attività formativa, organizzata con il contributo della Camera di Commercio di Livorno e con il patrocinio della Associazione Nazionale Imprese Spettacoli Pirotecnici, A.N.I.S.P., hanno aderito le scuole del Circolo 7 con: 26 alunni della classe VB delle elementari Carducci, 49 alunni delle classi IV A e B e V delle elementari di Montenero e 51 alunni delle classi II delle elementari di Banditella.

Nei 4 incontri consecutivi, organizzati per ciascuna classe aderente, ai ragazzi sono stati illustrati dall’Ing. Bettini Diana, i principi tecnici alla base della pirotecnia ed i comportamenti corretti da tenere quando si utilizzano i fuochi pirotecnici e quando si ha qualcuno vicino che non li utilizza correttamente; comportamenti che vanno dal non riutilizzo di artifici che non si sono accesi al primo tentativo e, quindi, in qualche modo difettosi, all’attenzione ai nostri amici a quattro zampe fortemente irritati dai rumori forti e dagli odori pungenti tipici di questi prodotti, alle norme prudenziali del non lanciarli o accenderli vicini ad altre persone e, fondamentale, del non inserirli in oggetti che potrebbero diventare fonte di gravi incidenti, quali lattine, bottiglie, tombini, cassonetti dell’immondizia e della carta e perché no….cassette delle lettere!!!!! In maniera molto seria, anche se giocosa, si è cercato di far capire ai ragazzi i gravi disagi di vita che può causare l’uso improprio degli artifici pirotecnici.

Con il contributo di una pirotecnica professionista, Paola Nanna della Nanna Fireworks, è stata eseguita, per i ragazzi, una dimostrazione di corretta accensione e corretto posizionamento degli artifici pirotecnici seguita da spettacoli pirotecnici volti a convincere i ragazzi che è più divertente essere spettatori di uno spettacolo che essere semplici “accenditori di una miccia”.

Sono seguiti, un incontro con un esponente dei VV.F., P.I. Paolo Ghelardi, nel quale sono state affrontate le problematiche di possibili incendi derivanti da utilizzi scorretti dei pirotecnici e, per alcune classi, un incontro con due Artificieri del Nucleo Artificieri della Polmare Livorno, Polizia di Stato, nel quale si è trattato lo spinoso argomento delle garanzie da cercare nell’acquisto dei prodotti, quali sono gli artifici fuori legge (sono stati mostrati ai ragazzi simulacri degli stessi), cosa fare se si assiste a comportamenti scorretti o se si  trovano in vendita prodotti che suscitano sospetti.

Alla base di tutto, facendo riferimento alle nuove normative di regolamentazione della classificazione, vendita e utilizzo dei fuochi pirotecnici è stato trasmesso ai ragazzi, troppo piccoli per poter acquistare od accendere i prodotti pirici, il messaggio che loro possono e devono essere TESTIMONI ed INSEGNANTI di corretto utilizzo dei pirotecnici nei confronti tutti i grandi che li circondano!

I ragazzi, grazie al prezioso interesse e contributo delle loro insegnanti, hanno accolto con grande entusiasmo l’iniziativa, si sono interessati a tutti gli argomenti affrontati ed hanno partecipato alle “chiacchierate formative” esprimendo le loro opinioni, cercando di chiarire i loro dubbi ma soprattutto confessando le loro “marachelle pirotecniche” e manifestando la loro delusione per il divieto più volte ricordato all’acquisto e all’utilizzo dei prodotti pirici in commercio fino alla maggiore età.

Il ciclo di incontri si concluderà, nei primi mesi del 2012, con una attività didattica nella quale si metteranno in evidenza le esperienze dei ragazzi, con gli artifici pirotecnici, durante i festeggiamenti del nuovo anno.

I lavori conclusivi saranno presentati ai docenti, ai genitori e agli altri alunni in occasione di una merenda ancora da programmare.

Notizie aggiornate, in merito ai pirotecnici ed al loro utilizzo corretto, con particolare riguardo a tutta l’attività svolta in ambito cittadino e nazionale sulla sensibilizzazione all’argomento oggetto del presente articolo svolta da altre autorità, è stata messa a disposizione dei ragazzi facendo utilizzo della Fan Page di Facebook “Far Festa Senza Danni” che loro potranno consultare e sul quale potranno intervenire solo dopo aver ricevuto autorizzazione dai loro genitori. Al Gruppo Facebook sono naturalmente invitati tutti coloro che sono interessati all’argomento.

Autore: Diana Bettini